Contattaci +34 65 057 7733 info@mexpadel.com


Esperienza | Innovazione | Produttività
15 anni di esperienza, lavorando con professionalità e trasparenza fin dall'inizio. Ci caratterizza la ricerca costante dell'eccellenza durante tutto il processo, dal primo contatto con il cliente alla scelta dei materiali fino alla consegna della pista e al servizio post-vendita.
Il nostro processo di lavoro

1
Progettazione rendering campo da paddle tennis 3D
La fase iniziale del progetto è molto importante. Per questo lavoriamo con un team di architetti altamente qualificati, progettiamo il tuo campo da paddle tennis in un render 3D e valutiamo il tuo progetto in modo personalizzato.

2
Acquisto di materie prime eccellenti
Noi di MexPádel lavoriamo con materiali di prima qualità per la costruzione dei campi da paddle tennis, perché non alterano l'effetto nebulizzante e antiossidante del prodotto.

3
Taglio su misura
Utilizziamo macchine da taglio laser automatiche e seghe a nastro CNC per aumentare la precisione e la produttività.

4
Processo di formazione del materiale
Utilizziamo una macchina CNC per piegare il tubo in modo che non si verifichino deformazioni e sia resistente.

5
Processo di lavorazione
Utilizziamo torni CNC per lucidare con precisione parti come cuscinetti per l'installazione e l'uso periodico.

6
Processo di pallinatura
Per la lucidatura superficiale dei prodotti semilavorati utilizziamo una macchina granigliatrice. Ciò serve a rimuovere la ruggine e ad aumentare l'aderenza della polvere di plastica.
Rivestimento in polvere di zinco e plastica

7
Per prima cosa spruzziamo polvere di zinco per prevenire la ruggine, poi spruzziamo polvere di plastica per prevenire la corrosione e per proteggerla dalla ruggine.
In secondo luogo, la linea di spruzzatura viene riscaldata da un forno di riscaldamento a gas naturale e la temperatura viene controllata automaticamente.

8
Controllo di qualità
Abbiamo eseguito 3 test di qualità. Il primo avviene in una camera di nebbia salina, poi in una camera con lampada allo xeno ad alta temperatura e infine in una camera a bassa temperatura per verificare la resistenza del prodotto all'invecchiamento.